Il contesto storico e sociale nel quale viviamo ha subito nei primi mesi del 2020 una trasformazione radicale in ogni ambito: per affrontarla e non
Tipologia Aula/Outdoor
Lingua Italiano
Durata 9 ore
Fruizione Frontale/outdoor
Attestato Su richiesta
Scheda esplicativaALLENARE L'ASCOLTO verso se stessi e verso gli altri
“Ascoltare senza pregiudizi o distrazioni è il più grande dono che puoi fare a un’altra persona” D. Waitley
Il corso si rivolge a chi, nell’analisi del proprio vissuto, scopre di avere la necessità di attuare un maggiore ascolto verso se stesso e verso gli altri.
L'obiettivo del corso è fornire la conoscenza dei principi legati all’ascolto, degli strumenti per attuarlo e di un metodo utile ad allenarlo in tutte le situazioni quotidiane che ci vedono coinvolti in attività personali e lavorative
PROGRAMMA
Significato di ascolto:
La differenza tra
- ascolto passivo/sentire (azione fisica)
- ascolto selettivo
- ascolto attivo/ascoltare (azione emotiva ed intellettiva)
- ascolto empatico
- Il valore dell’ascolto
- Il Guadagno nell’ascolto (l’ascolto empatico ed attivo per favorire la comunicazione)
- La perdita nel non ascoltare (quante situazioni spiacevoli si creano con il non ascolto?)
L’ascolto verso se stessi: la centratura
- Le voci interiori: ascoltarle e dare loro la giusta collocazione
- Le convinzioni limitanti, giudicanti su noi stessi
- La trasformazione del dialogo interiore da avversario ad alleato
L’ascolto verso gli altri: l’integrità interiore
- Le regole del buon ascolto
- Le parole chiave: tempo, punto di vista, emozioni, possibilità, diversità
L’ascolto nel processo di comunicazione: i principi della comunicazione
- Gli assiomi della comunicazione
Allenarsi all’ascolto
Esercitazione pratica individuale.
Mi chiedo ascolto come:
- diritto/possibilità: perché
- dovere/piacere: perché
- unione/separazione: perché
- distanza/vicinanza: perché
- pienezza/mancanza: perché
Esercitazione pratica a coppie:
- Racconta un’esperienza significativa della tua vita arricchendola dei particolari che ritieni per te importanti: al termine del racconto dai il riscontro al tuo interlocutore rispetto alla sua capacità di ascolto, analizzando gli elementi esaminati nel percorso formativo: cosa hai imparato da questa esperienza?
Informati e iscriviti subito al corso!
Il contesto storico e sociale nel quale viviamo ha subito nei primi mesi del 2020 una trasformazione radicale in ogni ambito: per affrontarla e non
Cambiamenti In Equilibrio: Un Percorso Triserale verso Crescita, Fiducia e Gestione dei Conflitti Viviamo in un'epoca in cui il
Il corso è destinato a coloro i quali vivono o sentono di trovarsi in una situazione di stress e desiderano acquisire gli strumenti atti ad
Il corso è destinato a chi ha in mente un’idea imprenditoriale e non sa come partire per la sua realizzazione. Attraverso il percorso
Il corso si rivolge a chi, sia in ambito personale che lavorativo, vuole trovare un metodo per affrontare situazioni di stasi/blocco che non gli
Il percorso è destinato a tutti coloro che vogliono diventare consapevoli del proprio tempo. Gestire la risorsa tempo per essere più